La zucchina lunga detta anche zucca Lagenaria viene coltivata presso la nostra azienda da Giugno fino a Agosto. E’ il frutto di una pianta rampicante di cui si mangiano anche i Tenerumi ovvero le foglie vellutate, i gambi teneri e le cime – germogli delle zucchine. La sua polpa è molto tenera e spugnosa. Il suo colore è verde pallido e al tatto è un po’ pelosa. L’apporto calorico è molto basso, in quanto è ricca di acqua (fino al 90%), contiene pochi carboidrati, grassi e proteine. Prezzo riferito a pezzo.
Ci sono svariati modi di poter cucinare la zucchinba lungha:
La zucchina lunga cotta in tegame (ricetta sopra) si può utilizzare per condire la pastasciutta con abbondante formaggio grattugiato (perfetto il pecorino romano o la ricotta affumicata). Sempre a questa ricetta, si possono aggiungere le patate e/o i pomodori.
La zucca è ottima anche fritta a rondelle.
Si può utilizzare per preparare un buon risotto.
Gli esemplari più grandi si possono svuotare dell’interno spugnoso e successivamente cuocere in forno come una barchetta ripiena della farcia preferita.