I fagiolini, il cui nome scientifico è Phaseolus vulgaris, fanno parte della famiglia delle Leguminose; hanno consistenza turgida e forma allungata, dritta o curva. Vengono seminati all’inizio della primavera, quando il pericolo delle ultime gelate è ormai trascorso. I fagiolini sono una preziosa fonte di vitamine, soprattutto del gruppo A e C, oltre all’importante contenuto di fibre e sali minerali, fra cui calcio, ferro, fosforo e potassio.
Il fagiolino è gustoso, versatile in cucina e ricco di proprietà benefiche. Utilizzarlo è facile, perché diventa il protagonista di insalate e contorni, ma è buono anche con la pasta, i risotti o nella zuppa.